Chi sono

Mi chiamo Alessandro, ho 30 anni e vivo a Massa Carrara. La mia passione per l'astronomia e per l'osservazione del cielo è cominciata molti anni fa quando per curiosità ho cominciato a domandarmi quali fossero i meccanismi che muovono l'universo.  Ho utilizzato diversi strumenti di osservazione tra i quali un piccolo telescopio, un binocolo 20x80 che possiedo ancora, fino a giungere allo strumento che oggi mi sta regalando parecchie soddisfazioni: un Celestron 8' con montatura Skywatcher Heq5 completamente informatizzata. Divido il mio tempo libero tra la fotografia (altra mia grande passione) alle uscite notturne con gli amici in cui ci dedichiamo all'osservazione del cielo.

Sono iscritto al gruppo astrofili della mia città: il G.A.M (Gruppo Astrofili Massesi) il quale  curando e gestendo il planetario comunale si occupa di divulgazione scientifica, studio di asteroidi e ricerca di supernovae (quest'ultima eseguita in collaborazione con l'osservatorio di Montecatini Val di Cecina). Al planetario comunale già da due estati curo una lezione all'anno su come si utilizza un telescopio amatoriale.

Io con il mio telescopio C8, nell'agosto 2013 ai Prati di Logarghena nei pressi di Pontremoli (Ms). I preparativi erano quasi ultimati e quella si sarebbe rivelata una serata fantastica, il seeing era ottimo e riuscii ad osservare oggetti tanto deboli da non averli mai distinti sino ad allora.

Per saperne di più su telescopi e montature, oculari e altro ancora non esitare a contattarmi, puoi usare l'indirizzo email riportato a piè di pagina oppure utilizzare la sezione Contatti.