News

Inserire news con link alla pagina novità

Passione per il cielo.

Acquistare uno strumento astronomico non è facile se ci si avvicina all'astronomia per la prima volta, come non è facile imparare a metterlo in stazione dopo l'acquisto. In questo sito cercherò di descrivere i punti essenziali dalla scelta dello strumento, il montaggio e il funzionamento dello stesso, ad insegnare come si osservano in maniera efficace gli oggetti celesti, dai pianeti agli oggetti di profondo cielo. Se queste cose non sono conosciute e affrontate in maniera corretta, possono diventare frustrazione e toglierci il bello di possedere un telescopio e il gusto di usarlo. Cercherò di chiarire ogni tematica, ma non sarà facile perchè le cose da dire possono diventare veramente tante e le pagine di un sito costituiscono una limitazione, per questo sono disponibile ad ogni chiarimento  per qualsiasi dubbio e domanda. Proprio per questo metto a disposizione il mio indirizzo e-mail. D'altronde se anche io a suo tempo non fossi riuscito a conoscere le persone giuste che mi consigliarono e insegnarono, avrei impiegato chissà quanto tempo prima di capire il funzionamento del mio telescopio.

Nei links qui di fianco affronto una per una le tematiche riguardanti l'acquisto e il successivo uso del telescopio, le varie tipologie di strumenti; spiegherò qual'è il modo e lo spirito giusto per riuscire a osservare gli oggetti di profondo cielo e quali sono le costellazioni principali. In alto invece, oltre alla sezione "contatti", troverete la sezione "novità" in cui inserisco di volta in volta gli articoli sulle novità astronomiche; e la sezione sul "cielo mensile" utile per organzizzare una lista di oggetti celesti osservabili nel periodo in cui si decide di fare un uscita osservativa.

Calendario eventi

06.02.2014 18:54
Questo è un esempio di descrizione di un evento. È possibile modificare la descrizione o rimuovere l'evento.